L’arena culinaria di Mario Garcia ha riscosso un grande successo. Il concetto di base viene mantenuto.
Uno chef di cucina è strettamente legato alla qualità dei prodotti. Al barista serve un torrefattore che capisca la sua arte. L'albergatore utilizza il sapere degli specialisti di marketing per presentare la sua attività commerciale sui social media. Dietro a ogni concetto di successo si nasconde un team. Questo vale anche per il settore alberghiero e gastronomico.
Insieme, realizzare grandi cose
L'arena culinaria ha l'obiettivo di mostrare un lavoro di squadra efficace e al contempo vuole essere fonte d'ispirazione la vostra azienda, come sottolineato dal suo stesso motto, «together big». Le lettere «big» significano Berufung (vocazione), Interaktion (interazione) e Genuss (gusto). Mario Garcia ha ideato l'arena culinaria per la ZAGG 2018 e si occuperà della sua animazione. A 27 anni, è già due volte campione del mondo junior dei cuochi e vincitore del Bocus d’Or Suisse 2018.
Valore aggiunto per il quotidiano
L'arena culinaria proporrà ai professionisti della gastronomia, giovani ed esperti, di scoprire informazioni che potranno integrare nel loro lavoro quotidiano. Le conferenze non riguarderanno soltanto la cucina in senso stretto, ma si assisterà anche a interventi di specialisti di altri settori che contribuiscono al successo nella gastronomia e dell'industria alberghiera. L'arena culinaria vuole essere anche una piattaforma per i giovani attivi nel settore, che hanno la possibilità di mostrarsi al pubblico e di presentare le tendenze attuali. Tre volte al giorno, il palco dell'arena culinaria ospita due esperti diversi, per un totale di 12 coppie nell'arco di tutta la manifestazione che mostreranno al pubblico cos'è una collaborazione di successo.